Febbraio 15

Vuoi vincere la timidezza? Evita questi 5 consigli totalmente sbagliati

Vuoi vincere la timidezza? Evita questi 5 consigli totalmente sbagliati

È davvero sorprendente quanto siano pessimi i comuni consigli per vincere la timidezza.

Molte persone infatti ripetono all'infinito gli stessi 5 suggerimenti e sono completamente in disaccordo con quanto le persone veramente timide pensano. E credono davvero che il mondo abbia bisogno di un altro stupido detto motivazionale come "fingi finché ce la fai".

Anche il nome "consiglio anti-timidezza" mi fa venir voglia di bruciare tutti i libri di auto-aiuto in biblioteca.

Eppure mi sono sempre trattenuto... e con grande riluttanza ho iniziato a studiare libri e corsi su come vincere la timidezza. Infatti nel mio percorso per superare la timidezza ho seguito un processo straordinariamente attento:

  1. ho comprato ogni corso, prodotto e libro sull'argomento "Timidezza"
  2. Ho studiato questo materiale studio intensamente, prendendo appunti e confrontandoli.
  3. Ho costruito tecniche, modelli e framework da mettere in pratica
  4. Li ho collaudati all'infinito e in alcuni casi li ho distrutti per poi rincominciare.

E dopo tutta questa ricerca, ciò che ho trovato è stato molto scoraggiante.

  • Ho trovato consigli per vincere la timidezza scritti da persone che non hanno mai avuto timidezza. (In realtà, molti scrittori o psicologi di auto-aiuto scrivono libri per soldi e riconoscimenti, non perché sanno davvero come aiutare le persone.) Se non hanno mai sentito personalmente cosa significhi essere nervosi, timidi o ansiosi nelle situazioni sociali, allora come possono sapere che consiglio funziona davvero?
  • Ho trovato un consiglio che cercava di essere "motivazionale"- usando vecchie frasi stanche come "Pensa alla cosa peggiore che possa succederti!" O dicendoti "Immagina di essere sicuro di te stesso" ecc...consigli del tutto inutili per vincere l'ansia e la timidezza!
  • Ho trovato studi universitari sulla timidezza che erano quasi illeggibili. Hanno usato parole lunghe e importanti per spiegare idee semplici e ovvie. Mi sono trovato a chiedermi: i professori sono davvero così stupidi? La risposta ovviamente è no. Semplicemente non hanno la minima idea quando si tratta di timidezza.

Continua a seguirmi, ti insegnerò a riconoscere i consigli sbagliati, quelli che non ti aiuteranno di certo a superare la timidezza. Ecco quali sono.

Vincere la timidezza: i 5 consigli da non seguire

Ora ti voglio mostrare i 5 peggiori consigli che ho trovato. Seriamente, queste sono cose reali che le persone hanno scritto e che probabilmente hanno fruttato loro molti soldi.

Ho estratto questi 5 pezzi di esilarante timidezza dalla mia ricerca per mostrarti quali consigli devi ASSOLUTAMENTE EVITARE se vuoi vincere la timidezza. Iniziamo con il primo.

Concentrarsi su altre persone

Una caratteristica della timidezza è l'auto-preoccupazione, che può creare un circolo vizioso: più siamo preoccupati di noi stessi, meno è probabile che ascoltiamo gli altri nella conversazione e più è probabile che essi abbiano un giudizio negativo su di noi .

Concentrarsi sugli altri ti aiuta a prendere le distanze dall'auto-giudizio e ad essere più presente nella conversazione.”

Troverete molti articoli online che parlano di timidezza e che ripeteranno all'infinito questo suggerimento (o una sua variante)

È un consiglio che suona alla grande ... a persone che non hanno mai avuto timidezza!

Questo è un ottimo esempio di uno scrittore di articoli che semplifica eccessivamente un problema perché non lo capisce davvero. Non capisce come vincere la timidezza, quindi ha semplicemente deciso di riassumere i suggerimenti che ha letto in altri articoli.

Ma le strategie per vincere la timidezza sono ben altre. Questo è solo rimaneggiare, ripetere, ripubblicare per avere un profitto. Se superare la timidezza fosse semplice come dire a qualcuno di "concentrarsi maggiormente sulle altre persone", allora nessuno sarebbe timido.

Il consiglio semplicemente non è specifico quanto basta per essere utile alla persona timida media. In pratica, ti trovi a chiederti come mai dovresti farlo davvero e ti dò completamente ragione.

Ecco il prossimo consiglio che potresti trovare.

Provare in anticipo cosa dire

 Prova cosa dire.

Quando devi fare qualcosa che ti potrebbe creare una sorta di timidezza - come una telefonata o una conversazione - scrivi in anticipo cosa vuoi dire.

Provalo ad alta voce, magari anche davanti allo specchio. E poi alla finefallo e basta. Non ti preoccupare se non è esattamente come lo hai preparato o se non lo è.”

Se vuoi sembrare un robot, questo è un ottimo consiglio. Ma per tutti gli altri provare cosa dire è una cosa terribile da fare perché rovina completamente la tua capacità di parlare alla gente in modo naturale e spontaneo. Senza contare che aumenta notevolmente la paura di incappare nei silenzi imbarazzanti.

Preparare cosa dire ad un colloquio di lavoro o un discorso è normale. Provare le conversazioni o le telefonate quotidiane perché sei timido è ridicolo. Trasformare la vita in una performance... è così che qualcuno dovrebbe vivere?

Le persone normali dovrebbero provare le loro conversazioni quotidiane come un attore?

No, parlano semplicemente alle persone.

E la ragione per cui possono parlare facilmente alle persone è perché la loro psicologia interiore è priva di ansia, insicurezza e inibizioni, non perché hanno memorizzato le "linee guida" perfette.

Quindi devi concentrarti sull'ottenere la tua psicologia interiore giusta invece di provare cosa dire.

Ecco il prossimo consiglio da evitare se vuoi vincere la timidezza.

Chiedi di più, parla di meno

“La gente ama parlare di se stessa. È l'argomento più interessante del mondo. Conosci il modo migliore per convincere le persone a godere della tua compagnia? Fai le domande che permettono loro di parlare delle loro vite.

E poi ascolta con interesse, semplice. E se ti preoccupi che non avrai nulla da chiedere, ho sentito un amico socialmente esperto chiedere a un conoscente quali ripieni gli piacevano di più nei suoi panini. Fidati di me, troverai qualcosa!”

Devo dire che in questo ci sono cascato anche io. E per molto molto tempo.

Ai tempi in cui avevo davvero una brutta timidezza, stavo a malapena a parlare e la gente mi etichettava sempre come chiuso schivo e riservato. Se qualcuno mi avesse detto che dovevo parlare di meno, allora probabilmente avrei pensato che fossero pazzi.

Tuttavia questo consiglio aveva anche un risvolto pratico, molto dannoso ed allo stesso tempo comodo. Potevo continuare a starmene zitto, semplicemente chiedendo ogni tanto all'altra persona una domanda tale da farla continuare a parlare.

In pratica rinforzavo sempre di più la mia timidezza.

Ecco la verità: le persone timide hanno bisogno di consigli su come parlare DI PIÙ, non di meno! Hanno bisogno di esercizi per vincere la timidezza che funzionino realmente, non consigli errati che la rinforzano!

Da dove viene allora questo cattivo consiglio?

Circa 50 anni fa, ci fu un'esplosione di popolarità dei libri che insegnavano "le abilità delle persone". Il consiglio in questi libri è per lo più di buon senso: essere un buon ascoltatore, non criticare le persone, ricordare il loro nome, sorridere più spesso e così via.

E anche se questo consiglio potrebbe essere utile ad alcune persone, non è mai stato pensato per aiutare le persone timide!

Questo tipo di consiglio dovrebbe essere dato al maleducato logorroico che tutti trovano fastidioso. O forse al venditore che vuole fare più soldi fingendo di essere educato.

Le persone timide non hanno bisogno di questo tipo di consigli per vincere la timidezza perché parlano già troppo poco e si preoccupano troppo se piacciono a qualcun altro.

Hanno bisogno di consigli che insegnino a parlare di più con le persone. Devono imparare come essere meno nervosi e goffo nei confronti degli altri. Devono imparare a parlare di più con gli altri

Hanno bisogno di accettare se stessi  e di imparare a costruire fiducia e coraggio per ottenere quella vita sociale che desiderano tanto, la fidanzata o il fidanzato che vorrebbero.

Quello che NON TI SERVE è "consigli sulle abilità delle persone" rivolto alle persone che non hanno timidezza, libri per vincere la timidezza che in realtà non ti aiutano realmente.

Ora ecco un altro consiglio da non ascoltare.

Affermazioni Potenzianti

“Prendi una potente dichiarazione positiva su di te. Può anche essere lunga più paragrafi. Cerca di includere cose come "Io sono bello", "Ho delle belle gambe" o " Sono bravo a recitare".

Rileggi queste frasi con forte emozione, due volte al giorno (preferibilmente al mattino e alla sera). Queste dichiarazioni, a volte chiamate affermazioni, dovrebbero dichiarare la tua intenzione di liberarti della timidezza e di agire in modo autentico nel mondo, senza paura o restrizioni”

Non so chi abbia inventato questo consiglio sulle affermazioni, ma penso che un tizio si sia svegliato un giorno e abbia pensato che "sembrava una buona idea".

Nel caso tu non lo sappia, queste dichiarazioni sono fondamentalmente affermazioni positive che ripeti a te stesso come "sono fiducioso e felice". Centinaia di libri di auto-aiuto hanno ripetutamente raccomandato l'uso di questa tecnica per superare la timidezza o la bassa autostima ...senza alcuna prova scientifica che funziona davvero!

Anzi, è proprio il contrario! Ogni studio scientifico recentemente condotto sulle affermazioni ha costantemente dimostrato che non funzionano e possono persino farti sentire peggio!

Ecco una citazione da uno di questi studi.

La ricercatrice canadese, la dottoressa Joanne Wood dell'Università di Waterloo e i suoi colleghi dell'Università del New Brunswick, che hanno recentemente pubblicato le loro ricerche sul Journal of Psychological Science , hanno concluso che "la ripetizione di affermazioni positive può portare beneficio a determinate persone, come le persone con alta autostima, ma è controproducente per le persone che ne hanno più bisogno".

I ricercatori hanno chiesto alle persone con bassa autostima di dire "Sono una persona amabile".

Hanno poi misurato gli stati d'animo dei partecipanti e i loro sentimenti su se stessi. Il gruppo con bassa stima si sentì peggio in seguito rispetto ad altri che non lo fecero.Tuttavia, le persone con alta autostima si sentivano meglio dopo aver ripetuto l'affermazione positiva, ma solo leggermente.(-Psychology Today-) “

Passiamo ora al 5° (e per fortuna ultimo!) consiglio che dobbiamo evitare di seguire per vincere l’ansia e la timidezza.

Fallo e basta! 

“Presentati ad una persona nuova ogni giorno.

Spesso è più facile parlare con estranei, almeno brevemente. Dopo tutto, potresti non vederli mai più, quindi che importa cosa pensano di te?

Quel ragazzo in fondo alla strada, a piedi verso l'autobus. Cerca di stabilire un contatto visivo con lui e sorridi. Sono letteralmente 3 secondi del tuo tempo!”

L'autore di questo articolo parla di presentarsi a sconosciuti casuali come se fosse la cosa più semplice del mondo. Probabilmente lo fa perché molti timidi tendono a sognare ad occhi aperti. Tuttavia il consiglio è completamente fuori luogo.

Immagina se ti dicessi "Vai a fare la spesa, lava la tua auto, e - oh, a proposito – prova a camminare con persone a caso e avere una conversazione con loro".

Posso solo immaginare la tua reazione.

E mentre tutte le persone timide che leggevano quell'articolo stavano ancora scuotendo la testa increduli, l'autore aggiunge compiaciuto "E potresti non vederlo mai più, quindi che importa cosa pensa di te?"

Proprio come altri consigli sulla timidezza o altre inutili strategie per vincere la timidezza che sembrano logiche ma che non funzionano, ponendosi domande come "A chi importa cosa pensano?" o "Qual è la cosa peggiore che può accadere?” non servono assolutamente a niente per farti sentire meno timido e ansioso nelle situazioni sociali.

Non è finita qui!

Perché questi consigli per vincere la timidezza sono assolutamente inutili

In tutti i maggiori siti del mondo sulla timidezza passano queste assurdità terribili che solo chi non è mai stato timido può giudicare "utili". Personalmente ritengo che consigli di questo tipo possano solo peggiorare la vita di un vero timido

Qualcun altro è indignato? Io lo sono!

Ecco perché non ci devi credere:

  • Perché questi consigli sono scritti NON per aiutare le persone, ma per guidare le visualizzazioni di pagina sui loro siti web. Se questi scrittori aiutano letteralmente zero persone, non importa: vengono comunque pagati.
  • I consigli di timidezza che otteniamo non sono specifici nella migliore delle ipotesi, e nel peggiore dei casi sono totalmente sbagliati.
  • Il 90% e più dei libri e degli articoli che ho letto non avevano mai messo alla prova le loro teorie con persone reali.

Quindi cosa succede?

La maggior parte di noi semplicemente accetta la sua posizione nella vita e smette di cercare di raggiungere gli amici, la fiducia o il romanticismo che ci renderebbero veramente felici.

Non ci rendiamo conto che ciò di cui abbiamo veramente bisogno è un consiglio per superare la timidezza basato sulla scienza, che è stato testato per assicurarsi che funzioni nella vita reale.

Quindi, ignora i terribili consigli là fuori scritti da autori di articoli casuali. E continua a leggere questo blog

C'è speranza. Esiste un modo sistematico, esistono esercizi per superare la timidezza, passaggi chiari da seguire per avere conversazioni interessanti e un metodo per relazionarsi anche con le persone che trovate intimidatorie o attraenti.

Te ne parlerò nei prossimi articoli, non arrenderti!


Tags


You may also like

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Get in touch

Name*
Email*
Message
0 of 350
>