Quando sei timido, sembra di essere intrappolato in una campana di vetro. Credimi capisco molto bene questa situazione perché ci sono passato anche io:
- “Sono timido e non ho amici…”
- “Sono timido con le ragazze…”
- Insomma sono un disastro! Cosa posso fare per superare questa dannata timidezza?
Ecco che cosa pensavo qualche anno fa, quando non riuscivo a parlare praticamente con nessuno e stavo tutto il tempo da solo, in silenzio.
So bene che cosa si prova…
Puoi sentire e vedere altre persone che parlano tra loro. Ma a volte non puoi aprire bocca e dire niente ad alta voce, non importa cosa. Diventi uno spettatore in quasi tutte le conversazioni di gruppo, feste o altri eventi. Semplicemente perché non sai di cosa parlare con gli altri.
Onestamente, quando ero estremamente timido mi sembrava di avere più un blocco fisico che mentale. Come se il mio cervello fosse sempre vuoto e non avessi niente da dire. E anche se pensavo a qualcosa è come se non riuscissi a far funzionare correttamente la bocca e a dirlo, a tirarlo fuori.
Alcune persone là fuori affermano che dovresti essere orgoglioso di essere un introverso.
Non credo che quelle persone abbiano mai provato l'imbarazzo di avere qualcuno che ti chiede "Perché non parli mai?" di fronte a una cerchia di persone. E nella tua testa continuavi a ripeterti “ma quanto sono timido!! Possibile che sia così difficile?”
Mi è successo parecchie volte. E sentendo quelle parole sembrava di essere colpito allo stomaco con una mazza da baseball.
Ricordo che una volta accadde e la mia faccia cominciò a diventare tutta rossa e calda mentre tutti si giravano a guardarmi. E mi sentivo ancora più stupido perché non potevo nemmeno dire nulla per rispondere a questa situazione! Tutto quello che potevo fare era restare in silenzio e abbassare lo sguardo per la vergogna e l'umiliazione.
La parte più frustrante di tutto ciò era che non avevo idea del perché a volte mi comportassi in modo così timido e remissivo. Se avessi potuto capirlo, avrei smesso subito di essere così.
Forse ti senti anche tu in questo modo.
Forse anche tu ti chiedi “perché sono timido?” …ti sforzi di capire come non essere timido con le ragazze o ti domandi continuamente “perché proprio a me?”
Ecco, sappi che sei proprio nel posto giusto. Ora ho intenzione di spiegarti i motivi precisi per cui sei timido. Proprio così, ti svelerò le vere cause della tua timidezza e ti aiuterò basandomi sui miei anni di ricerca e sulla mia esperienza diretta con la timidezza.
Sappi che questo articolo è fondamentale. Infatti quando capisci perché si è timidi, anche superare la timidezza diventa molto più facile... in barba a tutti i consigli sbagliati che ti hanno sempre raccontato
Ecco la prima cosa che devi capire ...
Perché sono così timido?
La timidezza è situazionale. Questa è la prima cosa che devi capire.
La maggior parte delle persone timide crede che la "timidezza" sia una sorta di tratto di personalità.
Probabilmente hai già sentito altre persone etichettarti come "timido" prima di conoscerti a fondo, come se la timidezza fosse una cosa permanente come il colore dei capelli o la nazionalità.
Eppure pensaci bene: Sei timido tutto il tempo? Anche intorno ai tuoi amici più cari?
Sei altrettanto insicuro quando parli con qualcuno che trovi attraente come con qualcuno a cui non ti importa? Ti senti ugualmente nervoso a parlare con una persona piuttosto che con un gruppo di persone?
La risposta è no(quasi sicuramente).
Per esempio potrebbe esserti capitato di sentirti molto timido con le ragazze, soprattutto con quelle che ti piacciono. Mentre invece magari non sei affatto impacciato ed agitato quando hai a che fare con un amica verso la quale non provi attrazione…
Questo è molto comune, e significa che la timidezza è davvero situazionale. È una reazione che hai nei confronti dell’ambiente, ed è diversa a seconda della situazione e delle persone in esso.
Se ti trovi accanto alla persona che ti piace, ad una festa, la tua mente è letteralmente vuota e non hai idea di cosa parlare, sei timido con le ragazze che ti piacciono. Ma se stai prendendo un caffè con i tuoi due amici più cari e parli di una passione comune che hai, non puoi tacere.
E normalmente nella quotidianità tu non sei così, probabilmente agisci molto di più e sei meno timido, quando cambia l'ambiente cambi anche tu.
Non sei "una persona timida", sei solo timido in alcune situazioni. (E sì, questo è vero anche se sei timido nella maggior parte delle situazioni della tua vita.)
Questa intuizione semplice ma profonda trasforma la tua domanda da:
“Perché sono timido?” a “Perché sono timido in alcune situazioni e non in altre?”
E’ un bel passo avanti che ti consente di capire meglio le cause della timidezza e porre le basi per il suo superamento.
E proprio per questo nel resto di questo articolo cercherò di spiegare alcuni motivi comuni per cui diventi timido in determinate situazioni o con certe persone.
“Mi piace una ragazza ma sono timido”: ecco perché succede
Quante volte ti è capitato di ripeterti “sono brutto, grasso, timido” oppure di sentirti timido con le ragazze? Ti sei mai chiesto perché?
Oggi ti svelo i tre principali motivi.
Causa numero 1 della tua timidezza: Hai bisogno di qualcosa dall'altra persona, di solito accettazione / approvazione.
Ecco una domanda facile: chi è più nervoso di solito durante un colloquio di lavoro ? Il datore di lavoro o il candidato?
La persona che viene sottoposta a colloquio di sicuro è molto più nervosa di solito.
Perché?
Beh, soprattutto se ha bisogno del lavoro, allora cercherà di suscitare una buona impressione sull'altra persona per ottenerlo. Questo crea naturalmente un tipo di ansia da prestazione, motivo per cui la maggior parte della gente è nervosa prima dei colloqui di lavoro.
Allo stesso modo, le persone timide hanno un così forte bisogno di accettazione, approvazione e convalida da parte di altre persone, che spesso si sentono come una persona sotto colloquio per un lavoro.
Nelle situazioni sociali possono sudare nervosamente, cercheranno di dire solo cose molto interessanti che possano impressionare l'altra persona, e avrebbero voglia di scappare.
Non è forse così' che ti senti quanto provi la sensazione di essere timido?
Torniamo all'esempio del colloquio di lavoro ...
Quando una persona non ha bisogno del lavoro, di solito non si sente così nervosa.
Ad esempio, se il lavoro è facile da sostituire… come un lavoro da fast food con salario minimo, o se la persona ha già un lavoro che è quasi buono come quello per cui è stato chiamato a colloquio, o ancora se è molto qualificato per questo tipo di lavoro e ha già sperimentato altre situazioni simili tante volte, allora quella persona vorrà il lavoro, ma non ne ha disperatamente bisogno.
Di conseguenza sarà molto meno tesa ed agitata.
Le persone timide diventano tese, censurano ciò che dicono e hanno paura di parlare ...perché hanno un bisogno disperato di essere gradite, accettate e convalidate da altre persone. Questo è solitamente chiamato "prendersi troppo cura di ciò che pensano gli altri".
E' anche per questo motivo che molti timidi hanno il problema di avere un carattere troppo chiuso e riservato
Quando non hai bisogno che le persone ti amino, allora sarai naturalmente più rilassato, aperto e a tuo agio con loro. Ironia della sorte, questo aumenta le probabilità che ti ameranno davvero.
Quindi cosa provoca questo bisogno di approvazione di altre persone?
Ci sono molte possibili cause, ma ecco un esempio:
Un bambino fiducioso cambia scuola e improvvisamente si trova in un nuovo ambiente senza nessuno dei loro vecchi amici, sente il bisogno di essere come le persone che lo circondano per poter fare nuove amicizie. Questo porta alla timidezza che a volte si radica nell'età adulta.
Ho sentito questa storia sorprendentemente spesso.
O forse un bambino può essere vittima del bullismo dei compagni di scuola , il che lo fa sentire solo e senza amici. Questo porta anche ad essere bisognosi dell'accettazione di altri, e ciò si manifesta con il comportamento timido.
In realtà l'unica cosa che dovresti fare è accettare te stesso
Passiamo al secondo motivo:
Causa numero 2 della tua timidezza: credi che l'altra persona abbia un valore più alto di te.
La maggior parte dei ragazzi che si sentono estremamente timidi, nervosi e insicuri su cosa dire a una ragazza carina ... troveranno spesso 100 volte più facile parlare normalmente a una donna a cui non sono attratti perché è brutta, grassa, vecchia, oppure perché è una parente o la mamma di un amico ecc. .
Questo perché il ragazzo timido giudica la ragazza davvero carina sulla base del suo aspetto.(Sì, so che questo non è "politicamente corretto", ma è come funziona la psicologia umana.)
Quindi ... “cosa rende qualcuno così prezioso ai tuoi occhi?
La risposta non è facile come potresti credere.
Mi sono reso conto che tutti hanno un sistema interno nascosto di valutazione delle persone. Questo è spesso basato sull'attrattiva, la popolarità, la fiducia, la posizione dominante, l'autorità, ecc dell'altra persona.
Se ti senti come se qualcun altro avesse un "valore più alto" di te, inizierai a essere timido, nervoso o imbarazzato. Ad esempio, questo può accadere intorno a donne molto attraenti, quindi sarai timido con le ragazze che ti piacciono.
Ma potrebbe anche accadere quando hai che fare con l’autorità, con il tuo capo, con un compagno di classe o un collega molto brillante. Ecc…
Ora pensa alle persone verso cui non provi nessuna timidezza o imbarazzo. Forse sono poco attraenti o strane. Forse sono ancora più timidi o insicure di te. Forse sono più giovani di te o molto vecchi.
Queste sono le persone che tu ritieni segretamente uguali o "di valore inferiore" a te.
Attorno a loro probabilmente agisci in modo molto più sicuro ed espressivo, e non ti senti a disagio o insicuro su cosa dire.
Quindi fai attenzione alle persone verso le quali ti comporti in modo più timido per vedere chi apprezzi segretamente. Le tue azioni ti riveleranno il tuo sistema di credenze inconsce.
Di solito una persona di alto valore può DARTI qualcosa. Forse è il tuo capo che può darti la sua approvazione o un aumento. Forse è qualcuno che trovi attraente che potrebbe darti una relazione o un rapporto sessuale. Forse è una persona popolare che potrebbe aumentare la tua cerchia sociale o reputazione.
Una persona di basso valore non può davvero "darti" molto, motivo per cui non ti senti così timido con loro.
Ed ecco la terza causa di timidezza …
26
Causa numero 3 della tua timidezza: ti senti a disagio con te stesso.
Timidezza e insicurezza, i due sembrano sempre andare insieme. Sentirti insicuro ti farà evitare il contatto con le altre persone perché non vuoi che esse vedano ciò di cui sei insicuro percepiscano il tuo disagio.
Per anni sono stato estremamente insicuro riguardo ai miei denti anteriori leggermente storti.
Molte persone timide hanno insicurezze sul loro aspetto fisico e credono di essere brutte. (Di solito scelgono una piccola cosa negativa del loro aspetto e poi si ossessionano senza sosta come se questa fosse l'unica cosa che tutti gli altri noteranno e ricorderanno di loro.)
Non è forse capitato anche a te di ripeterti “sono brutto e timido”?, proprio come se aspetto fisico e timidezza fossero collegati.
Lascia che te lo dica, conosco bene questo meccanismo. È una trappola davvero insidiosa: l'insicurezza mangia la tua fiducia finché non ne hai più. E ti conduce a sognare ad occhi aperti tutto il tempo su quanto sarebbe bello essere più bello/sicuro/socievole ecc...
Ma ci sono anche altri tipi di insicurezze:
- “Quanto sono timido”,
- “Sono timido non ho amici”!
- Sono introverso e non ho speranze…
Quante volte questo pensiero ti ha ossessionato?
Alcune persone timide si sentono semplicemente noiose e poco interessanti, oppure si sentono stupide a causa delle loro limitate capacità di conversazione, oppure sono non hanno amici perché hanno uno stile di vita poco attraente.
E hanno paura di non essere accettate, spesso cercano di essere esattamente il tipo di persona che gli altri vogliono e per questo motivo non condividono i loro reali pensieri, interessi, passioni con gli altri, nascondono il loro vero io.
Essere a disagio con te stesso ti porta ad aver paura di stringere amicizie, come comportarsi allora?
Sono timido, cosa posso fare?
Per aiutarti a rispondere a questa domanda, ricapitoliamo quello che abbiamo imparato.
La timidezza può impedirti di vivere pienamente la vita. Se vuoi una fidanzata, una vita sociale migliore, più fiducia nel lavoro, ecc ... la timidezza può congelarti.
La cosa più importante che devi ricordare è che la timidezza NON è un tratto di personalità permanente.
Quindi se ti chiedi continuamente “perché sono timido”? La risposta è questa: Non sei timido, sei solo timido in alcune situazioni a seconda di dove sei e con chi sei.
Forse sarebbe meglio rispondere alla domanda “Perché a volte divento timido”?
- Può accadere quando hai bisogno dell'approvazione o dell'approvazione dell'altra persona, e allora diventi nervoso e non trovi le parole per conversare su nulla!
- Oppure potrebbe avere a che fare con quanto apprezzi l'altra persona rispetto a te stesso. Se apprezzi molto l'altra persona (forse perché è molto attraente) ... o non ti apprezzi molto (scarsa autostima) ... allora diventerai timido o imbarazzato.
- L'ultima ragione è che ti senti a disagio con te stesso. Quando ti senti insicuro riguardo al tuo aspetto, alla tua personalità o al tuo stile di vita, allora ti allontanerai dall'attenzione perché non vuoi che la persona che ti piace noti la cosa segreta di cui ti vergogni.
E allora cosa puoi fare ad esempio per conquistare una ragazza essendo timido, ma in generale conquistare gli altri?
Le uniche 2 soluzioni reali a questo problema sono aumentare la considerazione che hai di te: amati e rafforza la tua autostima e anche gli altri ti apprezzeranno.
In alternativa smettila di sentirti inferiore agli altri, smettila di pensare che le altre persone abbiano una vita più interessante, allontanale dal piedistallo e sali tu in cima, amati.