Ti capita spesso di vagare nei tuoi pensieri? Ti rendi conto di sognare ad occhi aperti, pensare molto e vivere chiuso in te stesso? Parli sempre con te stesso e pensi talmente tanto al punto di vivere nella tua testa invece che nel mondo reale?
Se è così, allora non sei solo.
Ero un grande sognatore ad occhi aperti. Io pensavo intensamente, forse troppo alle cose e fantasticavo sulle cose che sarebbero potute accadere. Sia che fossi da solo o in compagnia di altre persone.
Ero sempre perso nei miei pensieri e prestavo poca attenzione al mondo esterno.
E non mi ero neanche reso conto di quanto spesso lo stessi facendo fino a quando un giorno, al liceo, qualcuno ha detto che ero un sognatore ad occhi aperti.
A quel punto ho iniziato a prendere coscienza di quanto spesso sono stato preso dai miei pensieri, di quanto mi fossi perso nel mio mondo interiore. Ero sempre assente dal mondo reale perché stavo pensando a me stesso costantemente.
Ecco cosa significa sognare ad occhi aperti!
Sembrava quasi di essere tagliato fuori dal mondo, lo guardavo dall'esterno, come uno spettatore, ma senza interagire con esso. Mi sentivo intrappolato.
È stato molto difficile socializzare con le altre persone perché non ero mai "lì", nel presente, ma solo tra i miei pensieri, in una realtà “virtuale”.
Solo dopo tanto tempo, molti anni dopo aver preso consapevolezza del mio comportamento, ho capito che sognare ad occhi aperti fa male. Ho imparato che molte persone che vivono con timidezza e ansia sociale le relazioni, soffrono dello stesso problema e non vivono completamente.
Costantemente catturate nei loro pensieri, sognando ad occhi aperti, assenti mentalmente dalle persone che li circondano e dal mondo esterno.
Se ciò ti descrive, questo articolo cambierà il tuo modo di vivere. Ecco come.
Sognare ad occhi aperti: ecco perché lo fai
Perché le persone con timidezza e ansia sociale tendono a sognare ad occhi aperti così tanto? Perché il “sogno ad occhi aperti” è un problema così comune per loro rispetto alle persone "normali"?
La mia ipotesi è che si tratti di una forma di evitamento parziale. Per capire cos'è l'evitamento parziale, devi prima sapere che cos'è l'evasione.
L'evitamento è quando chi soffre di ansia sociale evita le situazioni che possono causare ansia.
Possono evitare di fare discorsi a scuola, potrebbero cercare di evitare per strada una persona che non vogliono incontrare e che si dirige nella loro direzione.
Possono anche arrivare al punto di stare dentro casa loro tutto il giorno per evitare queste situazioni. Questi sono tutti esempi di evitamento: eviti le persone, i luoghi e le situazioni che ti fanno sentire ansioso. E così facendo diventi sempre più chiuso e schivo
Quindi cosa significa evasione parziale? L'evitamento parziale è un po 'più sottile dell'elusione regolare o normale.
Evitare parzialmente significa evitare situazioni mentali invece che farlo fisicamente.
In poche parole invece di evitare una determinata situazione non entrando fisicamente in essa, la eviti con la tua mente. Stai prendendo le distanze dalla situazione di angoscia che stai attraversando usando distrazioni, sogni ad occhi aperti e così via.
L'evasione parziale è di solito l'evitamento mentale della cosa che temi. Nel caso dell'ansia sociale, ciò probabilmente accade in rapporto alle persone.
Fondamentalmente, se ti senti ansioso di stare solo con le persone, allora la tua mente può iniziare a sognare ad occhi aperti e a perdersi nei suoi pensieri in modo da non dover "affrontare" completamente la situazione. È un modo per diminuire la sgradevole sensazione di ansia.
C'è però anche un altro motivo che spinge le persone ansiose a sognare a occhi aperti.
Seguimi, ti svelerò di che cosa si tratta.
“Sogno ad occhi aperti”: sfuggire a una realtà dolorosa
Un altro possibile motivo per cui le persone con la timidezza o l'ansia sociale tendono a sognare continuamente ad occhi aperti è per sfuggire alla loro situazione attuale.
Se sei timido, se non hai molti amici, se non ti piacciono davvero quelli che hai, puoi provare a scappare da quella realtà. Potresti iniziare a usare i tuoi pensieri per vivere una vita che non riesci a vivere realmente perché la timidezza o l'ansia sociale te lo impediscono.
Se sei troppo nervoso per chiedere di uscire ad una ragazza che ti piace, allora potresti fantasticare di uscire con lei nella tua testa.
Se sei troppo timido e non riesci a parlare di te stesso, puoi immaginare di farlo.
Se non sei abbastanza assertivo da fare qualcosa che vuoi fare o essere la persona che vuoi essere, allora puoi vivere queste cose nella tua testa.
Ecco che vuol dire sognare ad occhi aperti
Ma fa bene o fa male sognare ad occhi aperti?
Tutti questi esempi illustrano una cosa fondamentale: mostrano come usi i tuoi pensieri per sfuggire alla realtà. Crei una nuova realtà nella tua testa che è molto più vicina a quella in cui vorresti essere. È la realtà che esisterebbe se non avessi la paura sociale o l'eccessiva inibizione sociale che ti trattiene.
In poche parole, la tua timidezza o ansia sociale ti impedisce di vivere la vita che desideri, il che ti fa rimanere bloccato nella testa, il che rende solo più difficile superare la tua timidezza o ansia.
Proprio così: fantasticare tutto il giorno o comunque perdersi ad immaginare una vita parallela all'interno della nostra testa ti allontana da quello che dovrebbe essere il tuo vero obiettivo: Vivere per davvero, nella realtà di tutti i giorni, con le persone che la popolano.
È un circolo vizioso. Basta sognare ad occhi aperti!
Devi cominciare ad accettare te stesso e vivere la ricchezza della tua personalità.
Se non sai come smettere di farlo, non perdere il prossimo consiglio!
Come smettere di sognare ad occhi aperti: vivere il presente
Ora che conosci un paio di possibili motivi per cui sogni a occhi aperti e vivi nella tua testa, la domanda è: come puoi risolvere il problema?
Come smettere di sognare ad occhi aperti ed essere assente dal mondo? Come puoi smettere di evaderlo attraverso pensieri eccessivi che non ti fanno vivere pienamente nella realtà?
Mi ci è voluto molto tempo per capire la risposta a queste domande, ma alla fine l'ho trovato.
E l'ho trovato nei posti più improbabili.
Un paio di anni fa, un amico mi raccomandò un libro intitolato "The Power of Now" di Eckhart Tolle. È un libro che spiega le basi della meditazione e come essere presente al momento, qui e ora e non altrove. Dato che mi piace leggere molto, ho deciso di provarlo.
Il libro ha scosso il mio mondo. Non sto scherzando.
Questo è stato il libro che mi ha aiutato a smettere di sognare ad occhi aperti e pensare costantemente.
Sono stato finalmente in grado di fermare il rumore mentale interiore ed essere "presente" al mondo invece che perso nei miei pensieri.
In sostanza, il libro ti insegna a calmare i tuoi pensieri in modo da poter vivere di più nel momento presente. Lo fa attraverso diversi esercizi mentali tratti dalla meditazione che devi praticare regolarmente, senza più farti condizionare dalla mente ma imparando a vivere nella realtà.
Se hai problemi a fantasticare, se pensi troppo, allora questo libro è perfetto per te.
Puoi decidere di acquistarlo o scegliere di non farlo se non vuoi leggere un intero libro solo per imparare a diventare presente.
Questo insieme ad altri libri e alla mia esperienza personale mi hanno insegnato le più importanti tecniche e strumenti per smettere di sognare ad occhi aperti e vivere il presente.
Combinati e riassunti questi concetti mi hanno permesso inoltre di aiutare chi come te soffre di ansia sociale ad imparare a non sognare ad occhi aperti, a non pensare troppo.
Qualunque opzione tu scelga, non lasciare che questa opportunità ti sfugga.
Se mi hai seguito finora, se hai letto con attenzione questo articolo probabilmente sai cosa vuol dire sognare ad occhi aperti, hai avuto questo problema per anni, se non per sempre e vorresti smettere di averlo, vorresti smettere di sognare ad occhi aperti anche tu.
Usa questo articolo come sveglia, puoi fare subito qualcosa, ora sai perché lo fai e puoi smettere.
Non aspettare per vivere, vivi adesso, qui e ora.