Ti è mai capitato di fare un qualche piccolo errore sociale, per poi averlo visto nella tua testa più e più volte? Forse hai detto qualcosa di imbarazzante…. Forse la tua voce suonava un po' strana…
Forse qualcuno ti ha rifiutato, ha evitato di parlare con te.
E da quel momento la tua mente ha iniziato a torturarti.
Non riesci a lasciar andare quel momento, continui a rimuginare sul passato, ti soffermi ossessivamente su quell'errore… così tanto da non riuscire a smettere di pensare a quei momenti imbarazzanti che hai vissuto.
Stai pensando a cosa avresti potuto o dovuto fare di diverso da quello che hai fatto. E lo continui a rimuginare continuamente, più e più volte. E’ come guardare il film più scomodo ed imbarazzante del mondo ripetutamente, 1000 volte al giorno…
E la parte peggiore è: TU sei il protagonista di questo terribile film!
Rimuginare fa male. Ed io ne so qualcosa…
E’ un pessimo modo di vivere. Vero?
Se sei arrivato a leggere fino a questo punto probabilmente anche tu fai parte delle persone che trasportano un vecchio e ingombrante bagaglio mentale: si portano dietro le ferite passate, i fallimenti, vergognosi imbarazzi e piccoli errori.
Persone che non riescono in alcun modo a non pensare al passato, anzi continuano a rimuginare sugli errori e sui pensieri talmente tanto da rovinare il presente. E che paradossalmente... quando non pensano al passato iniziano a sognare ad occhi aperti come sarebbe una vita senza questo ingombrante eccesso di pensiero
E questo gigantesco bagaglio nella tua mente ti fa sentire depresso e indebolisce la tua autostima, ti impedisce di esprimerti in modo autentico quando sei con le altre persone.
Rimuginare fa male. Pensare al passato ed ai momenti imbarazzanti che hai vissuto… concentrarti sugli errori che hai commesso… ti spegne e ti lascia inerme con la paura che potresti vergognarti o metterti di nuovo in imbarazzo.
Ecco perché in questo articolo ti mostrerò come fermare questi ricordi negativi dal dominare la tua testa, come sfuggire alla tortura della tua mente che ripete la stessa cosa ancora e ancora.
Basta rimuginare!
Per liberarti del tuo il bagaglio mentale (o almeno portare con te un bagaglio più piccolo!) devi partire dalla radice dei tuoi comportamenti.
Il primo passo per riuscire a farlo è innanzitutto capire il problema. Perché lo fai? Qual è il significato di rimuginare?
Continui a rimuginare sul passato? Ecco perché!
Prima di capire come si fa a non rimuginare più su quello che è stato passato e suoi tuoi errori, devi capire PERCHÉ continui a rivedere questi momenti nella tua testa.
Molti di noi credono di riuscire a controllare del tutto la propria mente. Anche tu sei convinto di poter controllare tutto ciò che pensi e il modo in cui ti senti? Sbagli di grosso..
Ti rivelo una grande notizia, che forse ti stupirà: la tua mente NON è un'invenzione moderna, efficiente e “di buon senso”. Invece è stata progettata durante milioni di anni di evoluzione per aiutarti a fare due cose primarie: sopravvivere e riprodursi.
Proprio così… La tua mente esiste per migliorare le tue possibilità di sopravvivere o di avere figli in modo da poter trasmettere i tuoi geni alle generazioni future.
Comprendi perché questo è importante?
Molte emozioni negative come paura, ansia, rabbia e gelosia provengono da queste due grandi pulsioni inconsce: la sopravvivenza e la riproduzione.
Facciamo qualche esempio.
- Quando ti senti spaventato, ad esempio quando un grosso cane ti abbaia improvvisamente, quella paura ha lo scopo di aiutarti a combattere il predatore o scappare in salvo. Questa si chiama sopravvivenza.
- Quando ti senti geloso della tua partner perché trascorre molto tempo con qualcun altro, questa gelosia ha lo scopo di aiutarti a migliorare le tue possibilità di riproduzione.
- Quando ti senti ansioso di camminare da solo in una strada buia e deserta, quell'ansia è pensata per aiutarti a rimanere vigile e fare fronte ad eventuali strani pericoli in un nuovo ambiente.
- Quindi come vedi è facile vedere perché un'emozione come la paura sia correlata alla sopravvivenza.
È un po' più difficile capire perché l'abitudine della tua mente di rivedere momenti imbarazzanti o di rimuginare sul passato è legata alla sopravvivenza. Ma ti assicuro che anche questo lo è.
Rimuginare continuamente per preservare lo status sociale
La chiave è la reputazione sociale.
Quando gli umani vivevano nelle tribù della savana africana, la strategia più efficace per sopravvivere era evitare di essere cacciati dalla tribù, un uomo delle caverne infatti non sarebbe sopravvissuto da solo in quell'aspro deserto.
Ciò significava mantenere una buona reputazione sociale (oggigiorno la tribù comprende tutte le persone che conosci: famiglia, amici, colleghi, compagni di classe, ecc.) e la strategia più efficace per l'accoppiamento era di avere un alto status sociale nella tribù.
Questo ha permesso ad un uomo delle caverne di attrarre i migliori compagni per la sopravvivenza e riproduzione... e funziona ancora allo stesso modo oggi!
Hai mai notato, ad esempio, che i ragazzi più popolari della tua scuola hanno più facilità nell'avere delle fidanzate? E che le rock star e le celebrità sono sempre considerate le persone più sexy?
E' così che funziona. Chi sa parlare con gli altri ha un fascino superiore agli altri,
E’ proprio per questo che la tua mente è stata progettata per essere ossessionata dalla tua reputazione sociale. Quindi quando dici o fai qualcosa che possa danneggiare la tua reputazione o il tuo stato sociale, la tua mente impazzisce…
E lo fa anche ogni volta che dici qualcosa che offende accidentalmente qualcuno, specialmente qualcuno di importante per te.
Lo fa anche quando crei un silenzio imbarazzante che "rovina le tue possibilità di successo" con la ragazza o il ragazzo che ti piace.
E lo fa anche quando ti senti molto a disagio nel sederti da solo mentre mangi e sei colto dalla paura di chi potrebbe vederti solo e giudicarti.
In tutte queste situazioni, la tua mente crede di aver danneggiato la tua reputazione sociale o lo stato sociale in qualche modo, e ti spinge a rimuginare sul passato.
Quindi ti ripropone la situazione più e più volte su quella specie di cinema che c’è dentro alla fronte perché non vuole che tu ripeta lo stesso errore di nuovo. Vuole che tu diventi migliore nel preservare e migliorare il tuo status sociale.
Il Paradosso che non ti fa smettere di rimuginare.
L'ironia di questo però è che PIÙ sarai ossessionato dai pensieri del passato e continuerai a rimuginare sugli errori e MENO sicuro e MENO socialmente abile sarai nelle situazioni sociali future.
Pensare e rimuginare continuamente intacca pesantemente la tua autostima e la fiducia nelle tue capacità.
Ora che capisci meglio la vera causa del tuo problema ... come puoi risolverlo? Come si fa a non rimuginare?
Molte persone cercano di costringersi a sopprimere o "respingere" la memoria. Questo approccio non funziona nel 99% dei casi, l'ho provato per anni, ma la mia mente continuava a tornare a quei ricordi imbarazzanti.
Non è la strada che ti aiuterà di certo a smettere di rimuginare!
Ecco invece cosa funziona, seguimi!
Basta rimuginare! Sfuggi completamente alla tua mente pensante
Qualche settimana fa stavo ascoltando un'intervista di un grande scrittore che ammiro.
Qualcuno gli ha chiesto:"Come posso superare una rottura sentimentale? Continuo ad essere ossessionato dalla mia ex-ragazza.”
E il consiglio dello scrittore era profondo. Egli ha detto: "La cosa migliore che conosco è uscire da casa ed allenarti. Vai a correre o vai in palestra. Hai bisogno di uscire dalla tua mente ed entrare nel tuo corpo."
L'ultima parte è la più importante: Esci dalla tua mente ed entra nel tuo corpo. Questo è un consiglio fantastico.
Credo che l'esercizio sia un buon modo TEMPORANEO di "uscire dalla tua mente".Ti mette rapidamente in contatto con il tuo corpo fisico. Quando stai correndo o sollevando pesi con molta concentrazione e intensità, sei fuori dalla tua mente, lontano dai tuoi pensieri, da tutti i tuoi problemi mentali, preoccupazioni e stress. Questo è il motivo principale per cui alcune persone amano il fitness o lo sport così tanto.
L'unico problema è che non puoi praticare attività fisica tutto il tempo.
Quindi una soluzione migliore è usare anche altre tecniche che puoi fare ovunque e in qualsiasi momento che ti faranno "uscire fuori dalla tua mente", per aiutarti a smettere di rimuginare il passato.
La buona notizia è che non dobbiamo inventare nulla di nuovo perché tutto questo è già alla base di molte tecniche di terapia e meditazione. Eccone alcune.
Terapia della Gestalt
Questa è una forma di terapia davvero unica. Ecco perché:
"La maggior parte delle terapie incoraggia l'intellettualizzazione: parlare dell'irrazionalità delle convinzioni del paziente, parlare del comportamento, cambiare ciò che il terapeuta crede che il paziente dovrebbe fare, e così via.
Più di ogni altra terapia, la psicoterapia della Gestalt invece sottolinea che tutto ciò che esiste è qui ed ora, e che l'esperienza è più affidabile dell'interpretazione. Al paziente viene insegnata la differenza tra parlare di ciò che è accaduto cinque minuti fa (o la notte scorsa o 20 anni fa) e sperimentare ciò che è ora. "-Gary Yontef, Ph.D.-
La terapia della Gestalt insomma consiste nel dare meno attenzione al tuo pensiero simbolico: le tue interpretazioni mentali e le tue spiegazioni per il passato passano in secondo piano mentre maggiore attenzione è data a ciò che viene percepito o sentito in questo preciso istante.
L'attenzione si concentra su ciò che viene fatto, pensato e sentito in questo momento piuttosto che su ciò che era, potrebbe essere, potrebbe essere o dovrebbe essere.
Per questo motivo si insegna al paziente l'inutilità di rimuginare sul passato.
Ecco un altro esempio di tecnica per smettere di pensare al passato.
Meditazione Vipassana
Circa un anno fa, sono andato a un ritiro di meditazione silenziosa di 10 giorni, che mi ha insegnato la tecnica della meditazione Vipassana.
Per 10 giorni, non ho potuto parlare con nessuno e nemmeno guardare nessuno negli occhi.
Nessuna comunicazione consentita. Nessun cellulare o computer consentito. Nessun libro permesso.
Solo ore e ore di pratica meditativa ogni giorno. Giorno dopo giorno, dalle 6:00 del mattino fino a sera, con pause per mangiare cibo vegetariano leggero.
Quindi ho una piccola esperienza con questa tecnica.
La meditazione Vipassana non ha nulla a che fare con la credenza nel Buddha o in qualche dio, è solo una tecnica per osservare te stesso.
In quel ritiro di 10 giorni, ho iniziato a osservare il mio respiro, guardandolo entrare, uscire, ora dopo ora.
Poi ci hanno insegnato a osservare attentamente i nostri corpi dalla testa ai piedi.
Ciò significa letteralmente "scansionare" l'attenzione in tutto il corpo e notare quali sensazioni provi ovunque. Tecniche molto semplici ma molto efficaci nel mettervi in contatto con il vostro corpo in quanto organismo vivente e respirante, invece di vivere nel mondo astratto della vostra mente che include la vostra reputazione / identità sociale. Solo così evitavo di pensare e rimuginare.
Per avere ben chiaro quello che ti sto spiegando in realtà devi davvero mettere in pratica questa tecnica, solo così potrai capire veramente perché è così potente e perché è sopravvissuta a migliaia di anni, ma soprattutto perché ti aiuta a non pensare al passato.
Sia la Gestalt Therapy che la Meditazione Vipassana sono infatti due diversi metodi di entrare nel momento presente, e questo è un'altra delle cose che puoi fare per smettere di rimuginare sul passato.
Come non rimuginare? Vivi il momento presente, qui e ora.
La cosa migliore che puoi fare per smettere di ossessionarti e di rimuginare sugli errori passati o i momenti imbarazzanti è ridirigere il tuo focus / attenzione. Dove e come lo si reindirizza?
Prenditi un momento per notare qualcosa che accade nel mondo fisico qui e ora.
Ad esempio, adesso senti le tue dita sulla tastiera del computer. Fai attenzione a quella sensazione che si irradia sulle tue mani per qualche secondo.
O puoi prestare attenzione al tuo respiro che entra ed esce. Non hai bisogno di respirare improvvisamente in modo diverso, ma in questo momento diventa consapevole di come respiri normalmente.
O se stai camminando da qualche parte, presta attenzione ai tuoi movimenti. Riesci a rendere coscienti tutti i movimenti delle tue braccia o gambe invece che automatici?
O puoi reindirizzare la tua attenzione alle sensazioni sul fondo dei tuoi piedi.
Cosa puoi provare? Questa è una buona tecnica che puoi usare in qualsiasi situazione sociale. Puoi anche farlo mentre parli con le persone per smettere di pensare al passato e rimuginare pensieri negativi.
Reindirizzando l'attenzione in uno di questi semplici modi, entri più in contatto con la tua esistenza fisica, diventi consapevole di ciò che stai percependo e provando in questo momento.
Reindirizzare la concentrazione su emozioni e sensazioni fisiche ti porta nel momento presente, invece di ricordare il passato in modo incontrollabile, impedisce alla tua mente di pensare al passato.
Il passato è passato, non puoi cambiare qualcosa che è già successo. Puoi solo controllare il tuo stato d'animo in questo momento e invece di essere costantemente terrorizzato da ricordi che ti fanno sentire male o ti fanno addirittura vergognare di te stesso, puoi reindirizzare la tua concentrazione nel mondo fisico e nella realtà.
Pensaci e poniti questa semplice domanda: il tuo errore imbarazzante conterebbe qualcosa tra cinque anni? Allora perché dovrebbe avere così tanta importanza ora? Basta rimuginare sul passato, vivi ora!
"Se l'identità sociale di una persona è compromessa, ha sempre il suo organismo a cui ricorrere. In realtà, questa è la base per tutti i cambiamenti psicoterapeutici. Spesso, sotto un forte stress, un individuo salva la sua sanità mentale imparando a ricadere sul suo corpo, a fare affidamento su di esso [...] e interrompe le interferenze della sua mente - le paure, le ossessioni e le fobie. "
Ernest Becker, vincitore del premio Pulitzer.