Febbraio 15

Come evitare i silenzi imbarazzanti in 3 semplici mosse

3  comments

Odio i silenzi imbarazzanti. Se sai di che cosa sto parlando, allora sai bene come ci si sente, quanto si è disagio, sopratutto nei silenzi imbarazzanti al primo appuntamento.

In questo articolo ti mostrerò come evitare di creare silenzi scomodi nelle conversazioni.

E' davvero spiacevole parlare con qualcuno e improvvisamente accorgerti che la tua mente diventa vuota e non riuscire a pensare a cosa dire. Potresti urlare dentro di te:"Dì solo qualcosa!" ma non funziona.

È come se la tua mente si chiudesse e partisse per una vacanza, ti abbandona e non puoi fare nulla per evitare il silenzio, ti lascia solo ad affrontare l'imbarazzo.

E' quella sensazione strana quando tu e l'altra persona state entrambi cercando di evitare il contatto visivo mentre vi state chiedendo cosa vi salverà entrambi da questa terribile situazione.

Quando dovresti assolutamente dire qualcosa e invece...

Ricordo una volta quando andai a una festa per le matricole nella prima settimana di iniziazione all'Università di Bologna.

Si tenne in una grande stanza dove c'erano le solite patatine, bevande e birre su un tavolo di fianco, e forse 40-50 persone che parlavano a voce alta, sparse in gruppi in vari punti della sala.

Stando accanto al tavolo del cibo da solo, mi sentivo molto isolato mentre guardavo tutti socializzare. Ho cercato di stabilire un contatto visivo con un ragazzo che avevo incontrato poco prima, ma non mi ha notato.

Non pensavo di riuscire a conoscere e incontrare qualcuno di nuovo. Non l'avevo mai fatto prima. Cosa avrei potuto dire? Forse avrei potuto semplicemente scivolare fuori e nessuno se ne se sarebbe accorto..

All'improvviso uno dei leader del gruppo per la settimana dell'iniziazione mi ha visto in piedi da solo. Era un tipo alto e allegro con la testa rasata.

Ha agito un po' come un vecchio amico, ma penso che fosse il suo compito quello di parlare con tutti, si chiamava “ Giovanni”, così c'era scritto nel suo cartellino.

Si avvicinò a me e disse: "Ehi, come va?"

Colto alla sprovvista dal suo approccio improvviso, ho risposto a malapena "bene".

Devo essere sembrato un pesce fuor d'acqua.

"Ti stai divertendo?" Chiese.

"Sì", mentii.

"Perché non socializzi e parli con alcune persone?"

La sua domanda era ben intenzionata, mi ha fatto sentire partecipe, ma non sapevo come rispondere. Cercai disperatamente di pensare a qualcosa di più da dire.

“...”

Eccolo lì, il temuto silenzio imbarazzante.

Perché sembrava sempre che succedesse  ogni volta che qualcuno cercava di parlarmi? Non sapevo proprio come evitare che accadesse. Scese il gelo ed anche Giovanni sentì  l'imbarazzo. Potevo vederlo in attesa che dicessi qualcosa di più, ma il mio cervello sembrava essersi disconnesso dalla mia bocca.

"Bene, ci vediamo in giro," disse infine, e lo guardai allontanarsi velocemente.

Non ho inventato questa storia. È solo una delle centinaia di situazioni scomode che potrei condividere con te dai tempi in cui non avevo praticamente abilità sociali.

Sono pronto a scommettere che anche a te è capitato almeno una volta e che saresti in grado di raccontarmi quella storia anche ora, in questo preciso momento.

La buona notizia è che ci sono alcuni semplici consigli che puoi usare oggi per evitare silenzi scomodi. Questi sono consigli che  funzionano di certo se messi in pratica perché li ho usati io stesso. E li condividerò con te ora.

1 - Come rompere silenzi imbarazzanti: la conversazione

Il primo suggerimento che ti voglio dare per rompere silenzi imbarazzanti è piuttosto semplice.

Sia che tu voglia evitare silenzi imbarazzanti con una ragazza o in generale tu abbia paura dei silenzi imbarazzanti in qualsiasi situazione, dovrai imparare a conversare. Se spesso ti capita di non sapere cosa dire e non riesci nemmeno a pensare, allora devi scoprire come tenere una conversazione, devi imparare la tecnica detta conversazione direzionale.

Si tratta di una formula in tre passaggi per sapere sempre cosa dire dopo che si presenta la situazione di silenzio imbarazzante.

Questa tecnica mi ha cambiato la vita e ha cambiato le vite delle centinaia di persone alle quali ho deciso di insegnarla.

Se anche tu hai mai avuto problemi nel tenere una conversazione con qualcuno, se ti capita spesso di rimanere intrappolato in silenzi imbarazzanti, impara la tecnica e praticala tutti i giorni. Nel giro di poche settimane scoprirai che la tua capacità di conversare è aumentata notevolmente.

Di che cosa si tratta esattamente?

Le persone timide non sanno come avere una conversazione normale e come partecipare, vivono di silenzi imbarazzanti dai quali non sanno liberarsi. E poi magari passano tutto il giorno successivo a rimuginare sugli errori fatti e sulle occasioni perse

Ma pensare alla conversazione come una collezione di discussioni può cambiare tutto.

Chi soffre di timidezza non riesce ad evitare i silenzi perché vede la conversazione come una linea retta, una specie di binario ferroviario, ma in realtà non è così.

Le conversazioni infatti non hanno una sequenza logica dall'inizio alla fine, di solito vanno in direzioni casuali, segue molti percorsi che è possibile decidere di seguire, ma solo se sai come farlo.

La tecnica della conversazione direzionale presuppone che tu scelga una soltanto delle percorsi in cui la discussione si dirama, scegli un thread, un'idea su cui discutere.

Ascolta attivamente, partecipa e non lasciare tutta la conversazione all'altra persona, assicurati che le tue risposte includano qualcosa di te, di soggettivo, che ti renda interessante. Usa le affermazioni e non le domande, aggiungerai così valore alla conversazione.

Cerca di costruirti una conoscenza generale: fai ogni tanto ciò che le altre persone solitamente fanno, leggi libri, guarda film popolari, programmi TV, informati sullo sport.

L'idea è di costruire delle conoscenze di base che ti aiuteranno a sostenere una conversazione ed evitare il silenzio.

Passiamo ora al secondo consiglio che ti permetterà di evitare i silenzi imbarazzanti.

2 - Hai paura dei silenzi imbarazzanti? Impara a rilassarti!

Ero solito vedere ogni silenzio che si presentava in una conversazione come colpa mia. Pensavo di aver causato il silenzio non sapendo cosa dire.

Mi stressavo nel doverlo riempire in qualche modo, il silenzio mi ha fatto sentire a disagio, e siccome mi sono sentito a disagio, anche l'altra persona si sarebbe sentita a disagio. Questo mi portava spesso a maledire la mia insicurezza ed a chiedermi perché mai dovessi per forza essere così timido

Ed invece ecco una cosa pazzesca che ho realizzato dopo tanti anni

La maggior parte delle volte era il mio disagio dopo il silenzio che creava l'imbarazzo, non il silenzio stesso. Quindi il problema grosso... è vedere i silenzi come un grosso problema!

Tieni presente che questo articolo non tratta di come evitare i silenzi, ma ti aiuta a evitare silenzi imbarazzanti. Ora quello che ho imparato a fare è a reagire con calma quando arriva un silenzio. Semplicemente resto a mio agio. E ogni volta che uno di noi pensa a qualcosa di nuovo da dire, la conversazione procede normalmente, senza la paura dei silenzi imbarazzanti.

Al silenzio non si presta attenzione, quasi come se non esistesse nemmeno.

Le pause nelle conversazioni sono normali e prevedibili. Ma se continui come se niente fosse, allora di solito non c'è imbarazzo (a meno che tu non stia parlando con un'altra persona con i tuoi stessi problemi di ansia sociale!)

Quindi ora potresti chiedere : “Come stare rilassati durante un silenzio”

Ci sono molte tecniche che potrei insegnarti, ad esempio il rilassamento muscolare e la respirazione profonda, ma preferisco passare all'ultimo punto quello più importante.

Prima un'ultima precisazione...

I commenti situazionali sono un modo semplice e naturale per "riavviare" le conversazioni ed evitare il silenzio.

Cerca di mantenere la tua attenzione concentrata sul mondo esterno: è molto più facile avere qualcosa da dire quando sei concentrato su ciò che sta accadendo intorno a te, quindi quando stai cercando di costringere il tuo cervello a creare qualcosa di nuovo da dire dal nulla.

Evitare il silenzio? Non sempre serve...

Questo consiglio è strettamente legato al concetto di amicizia. Voglio parlare in modo specifico di come il silenzio possa effettivamente approfondire e rafforzare un'amicizia o una relazione.

Gli amici permettono ai silenzi di accadere. Che cosa vuol dire questa frase?

Pensa a qualcuno a cui sei vicino, potrebbe essere tua mamma, papà, fratello, sorella o una migliore amica che conosci da anni. Ripensa all'ultima volta che hai fatto qualcosa con loro. Potrebbe essere un'attività o semplicemente un'uscita insieme. Ora rispondi a questa domanda: hai parlato tutto il tempo?

Probabilmente no. Non hai avuto l'ansia di evitare silenzi imbarazzanti, o sbaglio?

Parlare ininterrottamente con qualcuno non è sempre sostenibile in una relazione duratura e consolidata. E le persone che parlano continuamente sono spesso considerate "iperattive" o "incapaci di rilassarsi". Oppure più semplicemente.... logorroiche!

Cammina intorno a qualsiasi negozio e fai attenzione alle coppie, alle famiglie e ad altri gruppi di persone che vanno in giro, ti accorgerai quanto questo sia vero.

I silenzi confortevoli sono quasi importanti quanto la conversazione vera e propria.

Spesso le persone che si sentono a disagio con i silenzi sentono di dover continuare a parlare come un modo per convincere o intrattenere altre persone a piacergli, fanno di tutto per trovare il modo di rompere i silenzi imbarazzanti.

Alcune persone riescono a capire tutto ciò e sanno che proviene dall'insicurezza.

Devi farlo anche tu. Devi capire che il motivo principale per cui l e persone passano del tempo l'una con l'altra (se non sono delle persone introverse) è semplicemente per la compagnia, per non essere soli. Quindi non pensare di dover essere sempre molto interessante perché molto semplicemente non ha senso.

Il motivo per cui ho menzionato questo punto è perché è un grosso errore che fanno tante persone timide e socialmente ansiose. Non si sentono a proprio agio con i silenzi, quindi in realtà creano imbarazzo cercando troppo duramente di rendere le persone come loro.

Questo allontana molte persone invece che avvicinarle, l'amicizia ammette i silenzi non li evita forzatamente.

Evitare silenzi imbarazzanti in 3 mosse

Il gioco è fatto. Evitare l'imbarazzo provocato dai silenzi è possibile, dovrai solo seguire i 3 suggerimenti principali di questo articolo, queste semplici regole che vado a ricapitolare qui sotto:

  1. Impara a mantenere le conversazioni in corso con la tecnica della conversazione direzionale.
  2. Cambia il modo in cui agisci dopo il silenzio. Rilassati e non ti preoccupare e l'imbarazzo non verrà.
  3. Permetti ai silenzi di accadere.  Fanno parte di qualsiasi relazione o amicizia di lungo termine. Smetti di pensare di dover impressionare le altre persone o di idoverle intrattnere. Abbia la certezza che potrai piacere a loro anche se non sei sempre al top in ogni momento

Questi sono consigli che puoi portare con te oggi stesso e iniziare a usare immediatamente. Se ti impegnerai a seguire queste semplici regole sarai in grado con il tempo di parlare con chiunque, di qualsiasi cosa e sarà interessante.

Imparerai come essere carismatico, così le persone saranno attratte da te. E imparerai ad essere più estroverso, fare amicizia e superare il nervosismo nelle situazioni sociali.

Dipende solo da te. Avanti!


Tags


You may also like

  • Un post assolutamente inutile. L’equivalente di dire ad un ipocondriaco che non è malato o ad un ansioso di “rimanere tranquillo”.

  • Complimenti a chi ha scritto questo articolo, mi calza a pennello e già ad alcune soluzioni ero arrivato da solo ma vederle scritte così dettagliatamente mi ha positivamente stupito ed aiutato ad affrontare questa situazione in maniera più concreta.
    Grazie

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

    Get in touch

    Name*
    Email*
    Message
    0 of 350
    >