Febbraio 27

Carattere timido, chiuso e riservato? Ecco cosa fare

Tieni molto a te stesso ed alla tua intimità? Pensi che se la gente sapesse cosa fai nella vita di tutti i giorni, ti guarderebbe con diffidenza? Se è così, allora non sei solo. Anche io come te avevo un carattere timido, schivo e riservato.

Quando avevo l'ansia sociale, ricordo di essere stato molto riservato riguardo alla mia vita ed a quello che facevo nel mio tempo libero.

Pensavo che se qualcuno avesse scoperto che non avevo amici o nessuna vita sociale, non mi avrebbe più apprezzato.

Ho pensato che se una ragazza che mi piaceva avesse scoperto la mia mancanza di relazioni passate ed esperienze, il suo interesse sarebbe scomparso prima ancora di iniziare. Fondamentalmente pensavo che se le persone avessero scoperto "il mio vero io", allora mi avrebbero immediatamente respinto.

Motivo per il quale spesso rimanevo in un imbarazzato silenzio...

Questo con il tempo mi ha fatto diventare una persona schiva, con un carattere talmente riservato e timido nei confronti delle persone che se qualcuno mi mi avesse chiesto "cosa hai fatto questo fine settimana?" avrei fatto di tutto per evitare di rispondere.

Anche se lo facevano in modo amichevole, al fine di socializzare, io non volevo che sapessero che l'avevo passato trascorrendo tutto il tempo da solo.

Ho lavorato a lungo sulla mia ansia sociale per cercare di curarla, ho studiato la psicologia che si nasconde dietro di essa per scoprirne le cause. Ho esaminato a fondo la differenza tra chi è timido ed introverso... e solo dopo tanto tempo ho capito la causa di questi comportamenti così riservati e schivi.

Seguimi, ti voglio rivelare di che cosa si tratta.

“Ho un carattere chiuso, quindi sono inferiore”

Essere una persona schiva con un carattere chiuso deriva dall'avere una convinzione che dice ...

"Io sono inferiore”.

La maggior parte delle persone socialmente ansiose si sentono inferiori in qualche modo a tutti gli altri, e se questa inferiorità fosse scoperta da qualcuno, allora significherebbe un rifiuto immediato (catastrofe totale!)

Questo sentimento di inferiorità potrebbe venire da:

  • mancanza di amici
  • mancanza di vita sociale
  • carattere eccessivamente timido
  • "bruttezza" o difetti fisici più o meno evidenti
  • o una dozzina di altre cose.

Quando senti di essere inferiore in qualche modo, allora proverai a trovare modi per coprire o compensare quella sensazione di inferiorità.

Di solito questo succede cercando di creare una certa impressione su qualcuno.

Pensaci attentamente, perché è importante.

Invece di esprimere liberamente la tua personalità, l'inferiorità ti fa monitorare attentamente come le altre persone ti vedono. Hai passato un sacco di tempo e energia mentale cercando di fare certe "impressioni" sulle persone per apparire il più possibile simile a loro, e riuscire a farti apprezzare.

In psicologia, questo è chiamato gestione delle impressioni.

La gestione delle impressioni è la ragione per cui cerchi di essere visto come qualcuno che non sei di fronte a certe persone.

Ad esempio puoi provare a sembrare più popolare e socievole ogni volta che incontri un ragazzo o una ragazza che ti piace. Oppure, se stai camminando da solo, puoi cercare di evitarli in modo che non ti vedano da solo.

Tutto questo perché vuoi farti vedere sotto una certa luce, non vuoi far vedere che sei una persona schiva, vuoi nascondere il tuo carattere riservato e timido.

Ecco come funziona il processo dentro di te: "Le persone non possono apprezzarmi nella mia naturalezza perché sono brutto / solitario / patetico, ma se riesco a creare una buona impressione nelle loro menti, allora forse apprezzeranno quell'immagine di me”.

In sostanza, stai cercando di "ingannare" le persone ad apprezzarti per quello che non sei.

Ti faccio qualche esempio.

Se ti senti troppo brutta e timida, lascerai che certe persone ti vedano con molto trucco e controllerai costantemente il tuo aspetto allo specchio.

Se ti senti un solitario e sai di avere un carattere chiuso e riservato, eviterai di imbatterti con gli altri quando sei da solo, potresti addirittura arrivare a cercare di evitarle, quando le vedi arrivare in lontananza.

Se ti senti come se le persone non ti apprezzassero perché sei troppo timido, allora quando sei in compagnia di qualcuno che vuoi impressionare, proverai ad essere più forte e più socievole.

Il vero segreto delle persone riservate.

Va bene, è tutto interessante, ma che cosa ha a che fare con l'essere timidi e riservati? Cosa ha a che fare tutto questo con l'avere un carattere chiuso?

Molto, in realtà.

Ecco la psicologia basilare del carattere riservato: quando reciti in segreto facendo finta di essere quello che non sei e quando ti nascondi, fondamentalmente non vuoi che le persone scoprano il tuo "vero io", non vuoi che sappiano delle tue parti “cattive” o "disdicevoli". Non vuoi che sappiano delle cose di cui ti vergogni. Non vuoi che capiscano che in realtà sei inferiore.

Perché pensi che quando lo faranno ... POOF! Spariranno!

Tu pensi che quando scopriranno che hai una vita noiosa, non ti accetteranno, sei convinto che quando capiranno che non hai amici perderanno il rispetto nei tuoi confronti.

Continui a pensare che quando gli altri vedranno che sei davvero timido, che hai un carattere chiuso, introverso e insicuro, allora non vorranno avere niente a che fare con te.

Quindi diventi schivo e riservato per evitare di essere respinto.

Potresti non avere amici se sei così riservato, ma non rischi di perdere l'accettazione della gente.

Capisci? In realtà il tuo essere così solitario e imperscrutabile è solamente una difesa. Un'armatura che indossi per evitare di soffrire le pene di un possibile rifiuto.

In questo momento sicuramente starai pensando "Ok, ora capisco che sto cercando di creare un'impressione in modo tale da piacere alle persone. Ma cosa c'è di sbagliato in questo? È brutto voler essere apprezzato? "

E no, non c'è niente di sbagliato nel cercare di essere apprezzato. Ma provare a impressionare le persone è semplicemente il modo sbagliato di farlo.

Carattere chiuso: gli errori da non fare per essere apprezzati

Ci sono molti errori che puoi commettere nel provare a creare impressioni su chi ti circonda.

In primo luogo, quando gli altri scopriranno che stai fingendo per tutto il tempo, la tua amicizia o relazione si sgretoleranno. Questo perché non è mai stata una vera relazione in primo luogo, stavi solo giocando per ottenere l'accettazione e l'approvazione dell'altro.

Ma c'è anche un altro punto.

Le persone più sofferenti e angosciate al mondo sono proprio quelle che sono continuamente tese e si sforzano di convincere se stesse e gli altri che sono qualcosa di diverso da quello che sono realmente, che sono ossessionate dal nascondere quello che sono perché si vergognano del loro carattere timido e introverso.

Lo so bene perché ci sono passato in prima persona.

L'armatura che indossi per proteggerti è piena di spine che ti fanno soffrire le pene dell'Inferno. Solamente che per paura di toglierla e vivere "liberamente" preferisci tenerla indosso. E questo credimi.... è un grave errore che vorrei non aver mai fatto.

In terzo luogo, la gestione delle impressioni ti rende controllato e inibito dalle persone.

Non ti senti libero di esprimere te stesso perché poi perdi il controllo dell'impressione che faresti sugli altri, devi monitorare attentamente ogni tuo passo, ogni tua parola in modo che gli altri non si accorgano che in realtà tu sei una persona schiva, che il tuo carattere è riservato e timido.

Insomma una vera faticaccia... un lavoro usurante che non può reggere a lungo.

Carattere chiuso e riservato? Ecco la soluzione

Esiste un'alternativa alla gestione delle impressioni? Si c'è. La soluzione è l'auto-accettazione.

Auto-accettazione significa accettare e confrontarti con te stesso proprio come sei ora, con tutti i tuoi difetti, debolezze, mancanze, così come i tuoi pregi e punti di forza.

Accetta che sarai sempre imperfetto, proprio come tutti gli altri.

L'accettazione di sé è la cura per i sentimenti di inferiorità e curare l'inferiorità, ti farà smettere di cercare di creare impressioni sulle persone per nascondere di avere un carattere chiuso.

Una volta accettato te stesso, smetterai di essere timido e riservato perché capirai che non ha senso nasconderti. Se credi veramente che le persone possano accettarti e ti possano apprezzare per come sei, allora non ha senso sprecare così tanto tempo ed energie nel tentativo di cercare di piacergli.

E credimi... le persone ti apprezzeranno per quello che sei!

Di più... è un tuo dovere quello di aprirti agli altri e lasciarli entrare. E' un tuo dovere toglierti l'armatura. E' un tuo dovere non privare gli altri della tua compagnia.

Hai tanto da dare al mondo ed agli altri. Non temere di non sapere di cosa parlare con gli altri perché ti verrà naturale vedrai... Non permettere che la paura ti ostacoli e pensa invece quanto potresti migliorare la vita degli altri con la tua ricchezza interiore e con la tua sensibilità!

Il dottor Arthur W. Combs, professore di psicologia dell'educazione e counseling presso l'Università della Florida, afferma che l'obiettivo di ogni essere umano dovrebbe essere quello di diventare una persona "autorealizzata". Penso che questo sia ancora più applicabile alle persone con timidezza e ansia sociale.

Una persona schiva, con un carattere chiuso, riservato non potrà realizzarsi facilmente perché troppo oppressa dalla convinzione della sua inferiorità, schiacciata dalle insicurezze. Come in un circolo vizioso la mancanza di stima verso se stessi allontana anche dagli altri e crea la convinzione di non poter essere accettati.

Quali sono invece le caratteristiche di una persona che si realizza da sola?

Una persona autorealizzata si riconosce come persone amata, ricercata e capace.

Al contrario della persona introversa ha un alto grado di accettazione di se stessa, non cerca in alcun modo di cambiare per piacere agli altri, anzi coltiva e sviluppa il senso di unione e solidarietà con gli altri.

Accetta te stesso e diventa auto-realizzato, e non sentirai il bisogno di essere così timido e chiuso. E non avrai paura dei silenzi imbarazzanti quando parli con una persona che ti interessa

E, ancora meglio, inizierai ad aprirti di più alle persone, che è ciò che crea amicizie e relazioni veramente appaganti: quando ti apri e abbandoni l'atteggiamento di chiusura, le persone si sentiranno a proprio agio con te perché anche tu lo sarai con te stesso.

Essere una persona schiva invece che socievole, onesto e autentico è uno dei motivi principali per cui le persone timide e socialmente ansiose hanno difficoltà a costruire dei rapporti di amicizia.

In questo momento potresti pensare: "È facile dirlo, ma come lo si applica questo concetto?"

Con l'auto-accettazione di te stesso: rafforzando l'autostima potrai superare anche ansia sociale e timidezza ed arrivare all'auto realizzazione.

Non pretendo che tu lo faccia ora, non sono convinto che tu lo possa fare leggendo questo articolo, ma ti posso aiutare a farlo a piccoli passi, non questa volta o la prossima, ma una delle prossime volte anche tu ci riuscirai.


Tags


You may also like

  • Francesca non buttarti giu.
    Fai dei piccoli passi, cerca di migliorarti un pezzettino per volta e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare

  • quando sto solo sclero faccio come la scimmia, guai se dovessero scoprirmi… se non mi nascondevo stavo gia al manicomio e non mi sarei mai trombato nessuno…

  • A essere sinceri non si viene apprezzati da nessuno,io lo so,perché non fingo mai di essere chi non sono, e odio mettermi una maschera,infatti vengo solo usato da chiunque appena mi rendo disponibile,quando aiuto lo faccio senza secondi fini,da qualche mese o smesso di aiutare e nessuno mi cerca,preferiscono le persone che li usano,alla persona vera vengono date le briciole e non le braciole, le persone sono solo bastarde e pensano solo a se stesse,a questo mondo non c’è posto per i sentimenti, potete comportarvi bene quanto volete ma sarete sempre dei ritardati per gli altri, il mondo funziona così che si è utili solo quando si ha,sennò come singole persone per quello che siete e non per ciò che avete non valete nulla e questo vale per qualsiasi persona dalla più ricca alla più povera,non esistono i sentimenti.

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

    Get in touch

    Name*
    Email*
    Message
    0 of 350
    >